Le 10 migliori cliniche per la Nefropatia IgA in Italia

a cura del Dott. Jonas Witt
Medico
17 novembre 2025
5 min
Scopri un nuovo livello di assistenza sanitaria personalizzata
Mama health è l'assistente sanitario AI al tuo servizio per rispondere a tutte le tue domande sulla tua malattia. Ricerca medica, ultime terapie ed esperienze di altri pazienti, tutto in un unico posto.

- Impara di più sulla tua malattia
- Diventa più sicuro nell'affrontare i sintomi
- Accedi all’esperienza di altri pazienti
+10.000 Persone
hanno già condiviso le loro storie
Indice dei contenuti

I seguenti ospedali sono stati selezionati perché appaiono nelle reti nefrologiche italiane, nei registri delle malattie renali rare, negli elenchi delle società professionali e nelle ricerche sottoposte a peer review sulle malattie glomerulari. Tutti:

  • gestiscono unità di nefrologia per adulti con esperienza nelle patologie renali immuno-mediate
  • eseguono biopsie renali, essenziali per confermare la diagnosi di nefropatia da IgA
  • offrono team multidisciplinari che combinano nefrologia, patologia e immunologia
  • partecipano alla ricerca nazionale sulla glomerulonefrite o sulla malattia renale cronica
  • fungono da centri di riferimento regionali per i casi renali complessi

Questo elenco è informativo e non rappresenta un consiglio. La scelta di un centro specifico dipende sempre dal giudizio del medico curante e dalle circostanze individuali del paziente.

1. ASST Spedali Civili di Brescia - Brescia, Unità di Nefrologia, Dialisi e Trapianto

Questo centro è ampiamente riconosciuto per la sua attenzione alla glomerulonefrite, compresa la nefropatia da IgA. Gestisce un elevato numero di biopsie renali e offre servizi integrati di nefrologia, dialisi e trapianto. Il suo coinvolgimento nella ricerca sulle malattie renali immuno-mediate supporta le competenze cliniche più aggiornate.

2. Policlinico di Sant'Orsola Malpighi - Bologna, Unità di Nefrologia

In quanto importante ospedale universitario, il Sant'Orsola si occupa di patologie renali complesse ed è attivo nella ricerca sulle malattie glomerulari. Il reparto di nefrologia comprende servizi per le malattie renali croniche, i disturbi renali immunitari e i percorsi di valutazione dei trapianti.

3. Policlinico di Padova - Padova, Unità di Nefrologia

Padova è uno dei centri leader in Italia per la nefrologia dell'adulto, spesso citato per la sua accuratezza diagnostica nelle malattie glomerulari. La stretta collaborazione tra nefrologia, patologia e immunologia supporta una valutazione più completa dell'IgAN.

4. Policlinico San Matteo - Pavia, Nefrologia e Dialisi

Il San Matteo è un ospedale universitario e di ricerca noto per la medicina del trapianto e per le malattie renali croniche. Ha partecipato alla ricerca italiana sull'IgAN e ulteriori patologie glomerulari.

5. Policlinico Gemelli - Roma, Unità di Nefrologia

In qualità di uno dei più grandi ospedali universitari italiani, il Gemelli offre consulenze specialistiche per le malattie glomerulari. Il team di nefrologia collabora con i reparti di immunologia e patologia per valutare al meglio la diagnosi e terapia da più punti di vista.

6. ASST Santi Paolo e Carlo - Milano, Unità di Nefrologia

Questo ospedale partecipa a reti di ricerca che studiano la IgAN e a esperienze di trattamento reali. È un centro riconosciuto per le malattie renali immuno-mediate nella regione Lombardia.

7. Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Milano, Unità di Nefrologia, Dialisi e Trapianti

Un importante ospedale accademico con programmi avanzati per le malattie renali. L'unità integra anche qui nefrologia, patologia renale e immunologia, supportando quindi una valutazione dettagliata delle malattie glomerulari quale l'IgAN.

8. Ospedale Santa Maria della Misericordia - Udine, Unità di Nefrologia

Udine offre servizi di nefrologia ben consolidati, eseguendo biopsie renali diagnostiche e gestendo patologie renali complesse. Assiste pazienti in tutte le regioni del nord-est d'Italia.

9. Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi - Firenze, Unità di Nefrologia

Il Careggi gestisce un'ampia gamma di patologie renali dell'adulto, tra cui le nefropatie immuno-mediate. Offre una diagnostica avanzata e l'accesso a specialisti multidisciplinari.

10. Ospedale Molinette - Città della Salute e della Scienza di Torino - Torino, Unità di Nefrologia

L'ospedale Molinette è uno dei più grandi sistemi ospedalieri in Italia, con un ottimo team di nefrologia per adulti che si occupa di malattie renali croniche, glomerulonefriti e trapianti di rene.

Preparati con fiducia alle tue visite nefrologiche

La gestione della nefropatia IgA può comportare diversi appuntamenti, domande ed esami.

Con mama health, puoi:

  • tenere traccia dei sintomi e delle esperienze quotidiane in un unico posto
  • raccogliere le domande che potresti voler discutere durante la tua visita nefrologica
  • ricevere un rapporto personalizzato della tua salute che puoi condividere con il tuo medico: un semplice documento che si aggiorna man mano che chatti, aiutandoti a rimanere organizzato
  • esplorare ciò che che altri pazienti hanno già appreso e condiviso sul come convivere al meglio con la nefropatia da IgA
  • rimanere informato, ottenendo risposte e spiegazioni chiare a tutte le tue domande, basate su studi affidabili.

Iscriviti a mama health per sentirti più preparato ad affrontare i prossimi colloqui medici!

Disclaimer: questo articolo fornisce solo informazioni educative generali. Non diagnostica, non tratta e non raccomanda azioni mediche specifiche. Ti invitiamo a rivolgerti a un professionista sanitario qualificato per avere un parere medico personale. mama health offre informazioni e supporto e non sostituisce un medico.

Scopri un nuovo livello di assistenza sanitaria personalizzata
Mama health è l'assistente sanitario AI al tuo servizio per rispondere a tutte le tue domande sulla tua malattia. Ricerca medica, ultime terapie ed esperienze di altri pazienti, tutto in un unico posto.

- Impara di più sulla tua malattia
- Diventa più sicuro nell'affrontare i sintomi
- Accedi all’esperienza di altri pazienti
+10.000 Persone
hanno già condiviso le loro storie

Fonti