Cosa facciamo?

Promuoviamo informazioni sulla sindrome Long Covid
Supportiamo le persone affette
Analizziamo le esperienze dei membri

Come nasce l'AILC

Morena Colombi si ammala di Covid-19 nel febbraio 2020. Un'infezione non grave, alla quale risulta negativa dopo alcune settimane, ma si rende conto di non essere più la stessa: i sintomi non la abbandonano. A maggio 2020 apre una community online per capire se altre persone stanno affrontando le stesse sfide e per condividere le proprie esperienze.

Cos'è questa sindrome? Cosa possiamo fare? Quanto durerà? Quanti siamo? Chi paga le cure? Queste sono alcuni degli argomenti di discussione dell'AILC, che riunisce persone affette da Long Covid, medici, professionisti e ricercatori.

Partecipa allo studio clinico GNC-501

Il Gemelli di Roma sta reclutando pazienti per studiare un nuovo farmaco per il LongCovid.

Il team di ricercatori del Policlinico Gemelli, guidati dal Dott. Matteo Tosato sta collaborando con uno studio che testerà l'efficacia di un nuovo farmaco per il Long Covid. L'AILC supporterà lo studio offrendo ai membri la possibilità di candidarsi spontaneamente a partecipare.

Lo studio GNC-501 arruolerà 200 pazienti provenienti da centri di studio svizzeri e dell'UE affetti da gravi sindromi neuropsichiatriche in seguito all'infezione da COVID.

Leggi dettagli scientifici sullo studio

Candidati qui

Inviando la candidatura acconsento al trattamento dei miei dati personali allo scopo di essere contattata/o dal Policlinico Gemelli e/o dall'AILC ai sensi dell'Art. 6 para. 1 lit. a del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR).

Grazie, sarai ricontattata/o a breve.
Oops! Qualcosa è andato storto. Verifica i campi e riprova